Adesivi hotmelt in poliuretano reattivo: all’avanguardia della tecnologia
Negli ultimi anni, l’utilizzo di adesivi hotmelt in poliuretano reattivo si è esteso alla maggior parte delle principali applicazioni industriali, come l’ industria automobilistica, edilizia, legno, rilegatura, tessile, etc. Gli adesivi PUR hotmelt reagiscono con l'umidità presente nell'ambiente durante il processo produttivo o con l'umidità presente nei materiali, dando luogo a legami termostabili. Nell'uso di questi adesivi distinguiamo due processi di polimerizzazione:
- Innanzitutto un processo fisico di cambiamento di stato da liquido a solido, per raffreddamento, che conferisce la coesione iniziale.
- Da questo momento si ha una reazione chimica con l'umidità, che conferisce al prodotto grande resistenza alla temperatura e alle condizioni ambientali estreme.
Questo tipo di adesivi è sempre più richiesto per i molteplici vantaggi che offre, i più rilevanti dei quali sono i seguenti:
- Facile automatizzazione dell’applicazione
- Le attrezzature e i macchinari consentono un processo produttivo veloce e pulito
- Possibilità di riprocessamento rapido
- Alta velocità della linea (tempo di presa rapido)
- Temperature di applicazione più basse rispetto all'EVA hotmelt (risparmio energetico)
- Non contiene solventi
- Monocomponente (non richiede miscelazione)
- Polimerizzazione fisico-chimica (irreversibile)
- Eccellente resistenza alla temperatura, umidità e condizioni ambientali estreme
- Adesione eccezionale su un'ampia gamma di materiali
- Facile adattamento del prodotto ai requisiti del processo
La nostra linea di adesivi poliuretanici reattivi NEOTHERM PU offre, inoltre, un servizio di assistenza tecnica al cliente per l'avvio della produzione ed una consulenza personalizzata continua.
Nel nostro blog è disponibile una guida sui contenitori di Hotmelt PUR più adatti per ogni produzione.