HOT MELT PUR
18 dicembre 2018 |

Di quale formato di contenitore ha bisogno?

Sta utilizzando il packaging di adesivi hotmelt PUR di cui ha bisogno?

 

Conosce bene gli adesivi hotmelt PUR, ma, sa qual è il contenitore giusto per le sue esigenze produttive?

La scelta del contenitore giusto è senza dubbio essenziale per ottimizzare la nostra produzione e lo stoccaggio. Spesso ci concentriamo così tanto sul prodotto che andremo ad acquistare, da mettere da parte decisioni così importanti, come di quale formato abbiamo bisogno e come la scelta del contenitore può aiutarci a ottenere risultati migliori.

In un mondo in cui abbiamo così tante alternative di acquisto a portata di mano, sarebbe impossibile parlare di tutte le possibilità di confezionamento in un solo articolo, quindi riassumeremo le più comuni nella produzione di adesivi hotmelt poliuretanici (PUR).

Gli hotmelt poliuretanici reattivi, per loro stessa natura, sono prodotti termofusibili in assenza di umidità. Tuttavia, una volta che entrano a contatto con la stessa, sia l’umidità ambientale, sia l’umidità dei substrati, si verifica una reazione per cui diventano prodotti termostabili.

È dunque fondamentale che il confezionamento degli hotmelt reattivi avvenga in assenza di umidità.

I contenitori più usati per gli adesivi PUR sono in cartone o in metallo. La scelta di un materiale o di un altro dipenderà dalle macchine che si utilizzino nel processo produttivo.

A seguire, enumeriamo i tipi di contenitori:

2 Litri

Nel formato da 2L troviamo contenitori in cartone con sacchetto in alluminio, utilizzati nelle piccole produzioni. Per un migliore utilizzo dello spazio, sono distribuiti in pack da 6 unità. Per applicazioni con consumi ridotti, come bordatura, rilegatura, incollaggio di astucci trasparenti, etc.

Envase Pur 2L Adhesivos Neoflex

20 Litri – 3 sotto-categorie

 

Cartone con sacchetto in alluminio. Usiamo questo formato quando l’adesivo deve essere fuso in una caldaia. Per questo dobbiamo estrarre il sacchetto in alluminio e poi depositare il contenuto nella caldaia.

Envase Pur 20 L Adhesivos Neoflex

 

Bidone in latta stagnata con sacchetto in alluminio. Anche in questo caso si estrae il sacchetto e si deposita nella vasca di fusione.

 

Bidone con sacchetto in alluminio più resistente. Questo formato si utilizza quando la fusione si realizza con un fusore a piatto premente.

Envase Resistente 20 Kg Adhesivos Neoflex

 

200 L

 

È il più utilizzato nelle produzioni industriali. Indicato per un fusore a piatto da 571 mm di diametro. Adatto per applicazioni con un alto volume, come la fabbricazione di pannelli sandwich, applicazioni tessili, etc.

Envase Pur 200 Kg Adhesivos Neoflex

Se dopo aver letto questo articolo ha ancora qualche dubbio su come usare le confezioni, non esiti a contattare il nostro staff tecnico, che sarà lieto di rispondere a tutte le sue domande!

Envases Pur Adhesivos Neoflex